Presentazioni
Le discussioni dei libri collegati al progetto

Le strade per Roma
Rapporto 2021 sulle migrazioni interne in Italia (Il Mulino 2021) a cura di Michele Colucci e Stefano Gallo
Utilizzando la chiave di lettura delle migrazioni interne, il volume coglie gli aspetti centrali dello sviluppo e delle contraddizioni della città: i legami con l'espansione edilizia, la vicenda delle borgate e dei borghetti, il mercato del lavoro, gli studenti fuorisede, gli intrecci con le immigrazioni dall'estero nella fase più recente, le differenze tra i quartieri popolari e quelli legati al ceto medio, solo per citare alcune questioni ricorrenti.
Vittorio Bo (Istituzione Biblioteche e Centri culturali di Roma Capitale),
Simona Lunadei (Irsifar),
Alessandra Gissi (Università L'Orientale di Napoli),
Giulia Zitelli Conti (Università Roma Tre)
Partecipano alla discussione curatori e autori del volume
L'ingresso in sala avverrà previa verifica del Green Pass e fino all'esaurimento dei posti disponibili
Marco De Nicolò,
Grazia Pagnotta,
Walter Tocci,
coordina Gregorio Sorgonà
Partecipano alla discussione curatori e autori del volume
Presentazione: Biblioteca Enzo Tortora (17 novembre 2021)
Canale youtube
Presentazione: Fondazione Gramsci Onlus (21 gennaio 2022)
Canale youtube
DiMMi
Diari Multimediali Migranti
Ciclo di presentazioni
Biblioteche di Roma e Cnr-Ismed in collaborazione con l'Archivio Diaristico Nazionale, l'Archivio Memorie Migranti e Amref hanno presentato online le due antologie dei racconti finalisti del concorso DiMMi, Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale per la raccolta e la diffusione di testimonianze autobiografiche di persone di origine o provenienza straniera.
DiMMi è un’esperienza nata nel 2012 e che ha già dato vita a tre edizioni dell’omonimo concorso riservato alle storie cittadini di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino e che ha già favorito la raccolta di oltre 350 testimonianze su scala nazionale.
Presentazione del libro Parole oltre le frontiere - Dieci storie migranti (Terre di Mezzo, 2018), antologia dei dieci racconti finalisti del concorso DiMMi, Diari Multimediali Migranti 2017.
Intervengono:
Alessandro Triulzi, AMM - Archivio delle memorie migranti
Gaia Colombo, Amref Health Africa - Italia
e gli autori finalisti del Concorso 2017:
Dominique Boa, Elona Aliko, Hassan Osman Ahmed
Modera Michele Colucci (Cnr-ISMed)
Presentazione del libro Se il mare finisce - Racconti multimediali migranti (Terre di Mezzo, 2019), antologia dei racconti finalisti del concorso DiMMi, Diari Multimediali Migranti 2018.
Intervengono:
Massimiliano Bruni, Archivio dei diari
Alessandro Triulzi, AMM - Archivio delle memorie migranti
Gaia Colombo, Amref Health Africa - Italia
e gli autori finalisti del Concorso 2018:
Clementine Pacmogda, Bakary Jobe, Fernanda Gonzalez
Modera Stefano Gallo (Cnr-ISMed)